Seleziona una pagina

Arti Marziali e Cultura

La Yoshin Ryu è, in Italia, una realtà che val la pena di conoscere.
Unica depositaria del Jūtaijutsu, antica arte marziale giapponese, nella sua storia ha saputo divulgare la cultura giapponese con una ricca programmazione di mostre, convegni, editoria.

 

La Scuola di Jutaijutsu
La diffusione del Jūtaijutsu prese vita con l’espandersi della Scuola su tutto il territorio cittadino e parte della cintura torinese. Oggi la Scuola consta di 7 sedi, in cui oltre cinquecento allievi fra adulti e bambini danno vita ad una comunità peculiare nel mondo delle arti marziali non agonistiche. Approssimando per difetto decine di migliaia di torinesi hanno incontrato in questi oltre 40 anni la passione e la competenza della Yoshin Ryu.

Un vero e proprio centro di cultura
Se le Arti Marziali sono state l’origine della Yoshin Ryu, le sue proposte culturali sono state quelle che l’hanno resa più nota alla popolazione cittadina e nazionale. Il lavoro di divulgazione della cultura culla del Jūtaijutsu è iniziato sin dalla fondazione, ma è con il nuovo millennio che si è intensificato e sviluppato, con la realizzazione di importanti mostre espositive nelle grandi location museali torinesi, da Palazzo Barolo a Palazzo Bricherasio sino al MAO Museo d’Arte Orientale. Alle grandi mostre si sono affiancati progetti editoriali importanti e ricchi di spunti di riflessione.

Agevolazioni riservate agli associati SIM Guardia di finanza e i loro familiari

Contatti

Lungo Dora Colletta, 51 – 10153 Torino
C/o S.E. Aleramo | Via Gubbio, 52/B – 10149 Torino
Corso Dante, 67 – 10126 Torino
C/o Circoscrizione 2 | Via Filadelfia, 242 – 10136 Torino
C/o S. Don Minzoni | Via Donizetti, 30 – 10093 Collegno (TO)
Via Eusebio Bava, 35 – 10124 Torino
Via Vacchetta, 6 – 10040 La Loggia (TO)

Tel: 011 0410610
Cell: 375 5802205
Mail: info@yoshinryu.com
Sito web: www.yoshinryu.com