Dott. Alfredo Galuppi
Osteopata D.O. | Chinesiologo | Applicazione kinesio tape
Dott.
Alfredo Galuppi
Osteopata D.O. | Chinesiologo
Applicazione kinesio tape
Cos’è l’Osteopatia?
L’Osteopatia è una professione sanitaria (Novembre 2021) basata su un approccio esclusivamente manuale centrato sulla persona che si integra con la medicina e le altre professioni sanitarie nella cura e nel mantenimento della salute dei cittadini.
L’Osteopata utilizza un insieme di procedure manuali che mette in atto per individuare e intervenire sulla disfunzione somatica ripristinando la corretta mobilità delle e tra le strutture corporee, con lo scopo di migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati, sostenendo l’omeostasi del paziente: sfrutta la capacità intrinseca dell’organismo di tendere all’autoguarigione, lo stimola in un contesto che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito.
È caratterizzata quindi da un approccio originale che parte da una scrupolosa valutazione visiva e palpatoria del paziente che considera i fattori interni ed esterni: dopo aver individuato attraverso il ragionamento clinico il modello di riferimento, l’Osteopata definisce e realizza un piano terapeutico personalizzato.
Ciò avviene con diverse tipologie di approccio:
• Strutturale: rilasciamento delle articolazioni e dei muscoli, stimola il corretto scambio di fluidi all’interno delle strutture trattate.
• Fasciale: continuo feedback palpatorio per ottenere un rilasciamento dei tessuti miofasciali, agisce sulla fascia e la sua relazione con disturbi muscolo scheletrici, viscerali e cranio-sacrali.
• Viscerale: ristabilisce mobilità e motilità a un organo, consente di stimolarlo verso una corretta funzione digestiva, di assorbimento o di espulsione, sia in ambito meccanico che biochimico.
• Craniale: agisce sul movimento delle ossa craniche, andando ad agire a livello osseo, nervoso, meningeo e del liquido cefalorachidiano.
Si rivela efficace nel trattamento di:
• Dolori al collo e al torace, mal di schiena, sciatica, dolori da traumi sportivi o incidenti stradali, ernie del disco, colpi di frusta, dolori artritici, tendiniti, sindrome del tunnel carpale, contratture muscolari, scoliosi, artrosi e problemi posturali.
• Acidità di stomaco, ernia iatale, colite, stipsi.
• Amenorrea, sindrome post-partum, dolori mestruali.
• Irritabilità, disturbi del sonno, nevralgie.
• Problemi circolatori agli arti, congestioni venose o linfatiche.
• Rinite, sinusite cronica, vertigini, problemi di deglutizione.
• Altri disturbi quali asma, otiti, emicranie e cefalee.
Cos’è l’Osteopatia?
L’Osteopatia è una professione sanitaria (Novembre 2021) basata su un approccio esclusivamente manuale centrato sulla persona che si integra con la medicina e le altre professioni sanitarie nella cura e nel mantenimento della salute dei cittadini.
L’Osteopata utilizza un insieme di procedure manuali che mette in atto per individuare e intervenire sulla disfunzione somatica ripristinando la corretta mobilità delle e tra le strutture corporee, con lo scopo di migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati, sostenendo l’omeostasi del paziente: sfrutta la capacità intrinseca dell’organismo di tendere all’autoguarigione, lo stimola in un contesto che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito.
È caratterizzata quindi da un approccio originale che parte da una scrupolosa valutazione visiva e palpatoria del paziente che considera i fattori interni ed esterni: dopo aver individuato attraverso il ragionamento clinico il modello di riferimento, l’Osteopata definisce e realizza un piano terapeutico personalizzato.
Ciò avviene con diverse tipologie di approccio:
• Strutturale: rilasciamento delle articolazioni e dei muscoli, stimola il corretto scambio di fluidi all’interno delle strutture trattate.
• Fasciale: continuo feedback palpatorio per ottenere un rilasciamento dei tessuti miofasciali, agisce sulla fascia e la sua relazione con disturbi muscolo scheletrici, viscerali e cranio-sacrali.
• Viscerale: ristabilisce mobilità e motilità a un organo, consente di stimolarlo verso una corretta funzione digestiva, di assorbimento o di espulsione, sia in ambito meccanico che biochimico.
• Craniale: agisce sul movimento delle ossa craniche, andando ad agire a livello osseo, nervoso, meningeo e del liquido cefalorachidiano.
Si rivela efficace nel trattamento di:
• Dolori al collo e al torace, mal di schiena, sciatica, dolori da traumi sportivi o incidenti stradali, ernie del disco, colpi di frusta, dolori artritici, tendiniti, sindrome del tunnel carpale, contratture muscolari, scoliosi, artrosi e problemi posturali.
• Acidità di stomaco, ernia iatale, colite, stipsi.
• Amenorrea, sindrome post-partum, dolori mestruali.
• Irritabilità, disturbi del sonno, nevralgie.
• Problemi circolatori agli arti, congestioni venose o linfatiche.
• Rinite, sinusite cronica, vertigini, problemi di deglutizione.
• Altri disturbi quali asma, otiti, emicranie e cefalee.
Agevolazioni riservate agli associati SIM Guardia di Finanza e i loro familiari
Dott. Alfredo Galuppi
Osteopata D.O. – Chinesiologo
Contatti
Studio Aleph
Via Nazario Sauro, 2 – 13900 Biella (BI)
Ricevo su appuntamento
The Wellness home
Via Rosolino Pilo, 58 – 10145 Torino (TO)
Ricevo su appuntamento
Cell: 3477310359
Mail: osteo.galuppi@gmail.com
Dott. Alfredo Galuppi
Osteopata D.O. – Chinesiologo
Contatti
Studio Aleph
Via Nazario Sauro, 2 – 13900 Biella (BI)
Ricevo su appuntamento
The Wellness home
Via Rosolino Pilo, 58 – 10145 Torino (TO)
Ricevo su appuntamento
Cell: 3477310359
Mail: osteo.galuppi@gmail.com