Daniele Marin – Osteopata (A Domicilio)

Che cos’è l’Osteopatia?
L’osteopatia è una terapia manuale alternativa che pone l’attenzione principalmente sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia, concentrandosi sulle cause del dolore e non solo sui sintomi. L’obiettivo dell’osteopata è quello di ricercare la fonte alla base dei sintomi e dei dolori dei pazienti, aiutandoli a ripristinare la fisiologia dell’organismo.
A chi è consigliata?
Mi occupo principalmente di problematiche strutturali e meccaniche (quindi di tipo muscolo-scheletrico), a cui si possono associare alterazioni funzionali dei visceri e del sistema cranio-sacrale e viceversa. L’Osteopatia, grazie proprio ai principi su cui si basa, interviene su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, alla donna in gravidanza.
Nello specifico, è consigliata a:
– Tutti coloro che soffrono di: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, artrosi, discopatie, cefalee, dolori articolari e muscolari da traumi (come per esempio colpi di frusta), alterazioni dell’equilibrio, nevralgie, stanchezza cronica, affezioni congestizie come otiti, sinusiti, disturbi ginecologici (dolori durante il ciclo, endometriosi) e digestivi (reflusso, stitichezza).
– Donne in gravidanza; seguo la donna nel suo percorso di gravidanza (dal 3° mese in poi) e la aiuto nel post-parto, supportando eventuali necessità riabilitative.
– Neonati e persone in età pediatrica che soffrono di: plagiocefalie (asimmetrie craniche), torcicollo miogeno, coliche, otiti e sinusiti ricorrenti, disturbi del sonno, difficoltà nella suzione, stitichezza, difficoltà nel raggiungimento delle tappe dello sviluppo.
– Disturbi della terza età, come per esempio artrosi, rigidità articolari e difficoltà circolatorie.
– Sportivo: aiuto lo sportivo a recuperare velocemente da un trauma (contusioni, distorsioni e fratture) o da un infortunio (tendiniti varie e fascite plantare), supportando la riabilitazione.
Ricerco la prevenzione per ridurre le possibilità di futuri infortuni.
Servizio di Osteopatia a domicilio in provincia di Milano e Monza Brianza con l’utilizzo di lettino professionale.