Seleziona una pagina

Avvocato

Pasquale Paolo Cutolo

L’avvocato

Sono l’avvocato Pasquale Paolo Cutolo del Foro di Milano, nato a Biella il 25.9.1974; mi sono laureato in legge presso l’Università degli Studi di Milano, nell’ottobre del 1998, con votazione 110/110 e lode e Tesi di Laurea in Diritto Penale: “L’Omicidio Preterintenzionale” (Relatore Prof. Emilio Dolcini).

Ho superato l’esame di abilitazione alla professione forense e sono iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 13 maggio 2004; svolgo l’attività di avvocato con esperienza ventennale nel settore del diritto penale (diritto penale dell’impresa, con particolare riguardo ai reati fallimentari e tributari; responsabilità colposa, con particolare riguardo alla responsabilità medica e da infortuni sul lavoro; diritto penale della Pubblica Amministrazione) e della tutela dei diritti umani (innanzi alla Corte Europea dei Diritti Umani).

In data 22 aprile 2016 ho conseguito l’Abilitazione al patrocinio innanzi alle Giurisdizioni Superiori, dopo aver partecipato e superato il primo Corso concorso per l’abilitazione alle Giurisdizioni Superiori.

Sono stato membro della Commissione Penale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano (2016 – 2019).

Ho pubblicato il Manuale di “Diritto Penale, per esami universitari e pubblici concorsi” (edito dalla casa editrice Giuffrè) e numerosi articoli, tra i quali “L’applicazione retroattiva della confisca per equivalente: la parola alla Consulta” (Il Societario, 28 ottobre 2015); “L’esecuzione delle condanne per reati contro la Pubblica Amministrazione dopo la legge anticorruzione” (Il Penalista, 29 marzo 2019).

Sono stato relatore in numerosi Convegni, tra i quali, “La difesa del contribuente nel processo penale tributario” (26 marzo 2015, Lodi); “La riforma Orlando” (26 settembre 2017, Milano).

Ho partecipato a Corsi di Alta Specializzazione e Formazione professionale, tra i quali, “Corso propedeutico all’iscrizione nell’Albo Speciale per il patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni Superiori” (2015, Roma); “La tutela dei diritti umani presso le Corti Europee” (2022, EIUC Venezia); “Corso di Alta Formazione sulla Corte di Cassazione” (2022-2023, Roma).

L’avvocato

Sono l’avvocato Pasquale Paolo Cutolo del Foro di Milano, nato a Biella il 25.9.1974; mi sono laureato in legge presso l’Università degli Studi di Milano, nell’ottobre del 1998, con votazione 110/110 e lode e Tesi di Laurea in Diritto Penale: “L’Omicidio Preterintenzionale” (Relatore Prof. Emilio Dolcini).

Ho superato l’esame di abilitazione alla professione forense e sono iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 13 maggio 2004; svolgo l’attività di avvocato con esperienza ventennale nel settore del diritto penale (diritto penale dell’impresa, con particolare riguardo ai reati fallimentari e tributari; responsabilità colposa, con particolare riguardo alla responsabilità medica e da infortuni sul lavoro; diritto penale della Pubblica Amministrazione) e della tutela dei diritti umani (innanzi alla Corte Europea dei Diritti Umani).

In data 22 aprile 2016 ho conseguito l’Abilitazione al patrocinio innanzi alle Giurisdizioni Superiori, dopo aver partecipato e superato il primo Corso concorso per l’abilitazione alle Giurisdizioni Superiori.

Sono stato membro della Commissione Penale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano (2016 – 2019).

Ho pubblicato il Manuale di “Diritto Penale, per esami universitari e pubblici concorsi” (edito dalla casa editrice Giuffrè) e numerosi articoli, tra i quali “L’applicazione retroattiva della confisca per equivalente: la parola alla Consulta” (Il Societario, 28 ottobre 2015); “L’esecuzione delle condanne per reati contro la Pubblica Amministrazione dopo la legge anticorruzione” (Il Penalista, 29 marzo 2019).

Sono stato relatore in numerosi Convegni, tra i quali, “La difesa del contribuente nel processo penale tributario” (26 marzo 2015, Lodi); “La riforma Orlando” (26 settembre 2017, Milano).

Ho partecipato a Corsi di Alta Specializzazione e Formazione professionale, tra i quali, “Corso propedeutico all’iscrizione nell’Albo Speciale per il patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni Superiori” (2015, Roma); “La tutela dei diritti umani presso le Corti Europee” (2022, EIUC Venezia); “Corso di Alta Formazione sulla Corte di Cassazione” (2022-2023, Roma).

Agevolazioni riservate agli associati

Contatti


Indirizzo: Via Podgora, 15, 20122 Milano MI, Italia
Telefono: 0255194284
Sito web:
Mail: cutolopasquale@gmail.com