Seleziona una pagina

Chi siamo

La Compagnia dei Birichini è un marchio storico di nidi d’infanzia, che da quasi trent’anni si occupa di progettazione pedagogica e educativa nei servizi alla prima età.

Nei suoi 5 nidi aperti sul territorio milanese – Via Pace (Centro), Via Lagrange (Navigli), Via Boscaiola (Farini), Via Volterra (Washington) e Via Perussia (Zona Sud) – La Compagnia dei Birichini predispone ambienti e progetti pedagogici che mettono il bambino al centro, e ne stimolino la crescita con cura e attenzione.

Negli anni abbiamo costruito il nostro progetto educativo andando a proporre esperienze sempre più innovative che sappiano mettere in moto la curiosità, l’esplorazione e l’immaginazione dei bambini: ambienti sensibili e stimolanti che possano offrire non solo interazioni positive e ricche, ma anche la possibilità di conoscere la realtà attraverso un “fare” pensato e organizzato che li sosterrà nei loro percorsi di conoscenze.

Ognuno dei nostri nidi è un piccolo mondo dove mettiamo al centro il bambino, la sua individualità, la sua instancabile capacità di essere curioso ed esploratore.

Per gli associati sarà riservata una

Visita guidata agli spazi con responsabile nido

Chi siamo

Nel cuore di Milano, al centro del pittoresco contesto di società Umanitaria in Via Pace e vicinissimo alla Clinica Mangiagalli, la scuola paritaria Primaria Nuova Educazione da più di 40 anni mette i bambini al centro del proprio progetto educativo, con un metodo affinato a valorizzare i talenti e le inclinazioni di ciascun bambino.

Per Nuova Educazione è importante che ogni allievo possa integrarsi e crescere in un contesto scolastico ricco, nel confronto con i compagni e con l’adulto. In accordo con la teoria delle intelligenze multiple di H. Gadner, Nuova Educazione riconosce ai sentimenti e alle relazioni un valore pari a quello della conoscenza pura: la stimolazione dell’intelligenza emotiva, insieme con quelle di tipo logico-matematico, linguistico e creativo, si è rivelata fondamentale per la formazione di individui completi, perspicaci e consapevoli.

Anche il tipo di didattica applicata nella scuola rispecchia questa scelta: nella scuola primaria viene utilizzato il MOF (Modello Organizzativo Finlandese) è una didattica che include una riduzione significativa della lezione frontale a favore di full immersion e apprendimento cooperativo, pochi compiti a casa, e ambienti finalizzati a migliorare le condizioni di apprendimento e al benessere psicologico. I risultati di questo metodo portano ad una ottimizzazione dei tempi a scuola che favorisce il benessere degli studenti, dei docenti e delle famiglie coinvolte nel processo formativo.

L’offerta formativa curricolare della scuola comprende le lezioni di judo e teatro a scuola, 7 ore di inglese, musica e psicomotricità, il cui insegnamento è affidato a docenti specializzati.

Per gli associati sarà possibile

Prenotare una visita con colloquio con la direttrice in un qualsiasi momento, con tour della scuola

Chi siamo

La Residenza “Mario e Rina Molina” è una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) autorizzata e contrattualizzata con la Regione Lombardia che offre accoglienza a 60 ospiti anziani parzialmente autosufficienti o totalmente non autosufficienti, garantendo un elevato grado di attenzione a tutto ciò che serve per la cura e il benessere della persona. La struttura si trova a Luino, in provincia di Varese e poco più di un’ora e mezza di macchina da Milano. Immersa nel suo “Parco Storico” di 38.000mq offre un ambiente riservato, tranquillo ed immerso nel verde. Il personale qualificato, la posizione riservata e l’attenzione che viene data a ciascun ospite la rendono il soggiorno ideale sia per lunghe degenze sia per soggiorni più brevi.

Il giardino si affaccia sulle rive del Lago Maggiore, offrendo una vista unica direttamente dalle camere e dagli spazi della struttura.
Il personale di Aldia è attento alle necessità dei singoli ospiti, e interviene per aiutare i propri assistiti e garantire loro una buona qualità della vita. L’ospite e i suoi bisogni individuali sono centrali, e gli operatori si adoperano nel loro lavoro quotidiano per perseguire il suo benessere. 
Il calore umano e il clima familiare che contraddistingue l’RSA Mario e Rina Molina consentono ai nostri ospiti di sentirsi in un ambiente accogliente, che li protegge e tutela.

Agevolazioni riservate
agli associati

Chi siamo

La Compagnia dei Birichini è un marchio storico di nidi d’infanzia, che da quasi trent’anni si occupa di progettazione pedagogica e educativa nei servizi alla prima età.

Nei suoi 5 nidi aperti sul territorio milanese – Via Pace (Centro), Via Lagrange (Navigli), Via Boscaiola (Farini), Via Volterra (Washington) e Via Perussia (Zona Sud) – La Compagnia dei Birichini predispone ambienti e progetti pedagogici che mettono il bambino al centro, e ne stimolino la crescita con cura e attenzione.

Negli anni abbiamo costruito il nostro progetto educativo andando a proporre esperienze sempre più innovative che sappiano mettere in moto la curiosità, l’esplorazione e l’immaginazione dei bambini: ambienti sensibili e stimolanti che possano offrire non solo interazioni positive e ricche, ma anche la possibilità di conoscere la realtà attraverso un “fare” pensato e organizzato che li sosterrà nei loro percorsi di conoscenze.

Ognuno dei nostri nidi è un piccolo mondo dove mettiamo al centro il bambino, la sua individualità, la sua instancabile capacità di essere curioso ed esploratore.

Per gli associati sarà riservata una

Visita guidata agli spazi con responsabile nido

Chi siamo

Nel cuore di Milano, al centro del pittoresco contesto di società Umanitaria in Via Pace e vicinissimo alla Clinica Mangiagalli, la scuola paritaria Primaria Nuova Educazione da più di 40 anni mette i bambini al centro del proprio progetto educativo, con un metodo affinato a valorizzare i talenti e le inclinazioni di ciascun bambino.

Per Nuova Educazione è importante che ogni allievo possa integrarsi e crescere in un contesto scolastico ricco, nel confronto con i compagni e con l’adulto. In accordo con la teoria delle intelligenze multiple di H. Gadner, Nuova Educazione riconosce ai sentimenti e alle relazioni un valore pari a quello della conoscenza pura: la stimolazione dell’intelligenza emotiva, insieme con quelle di tipo logico-matematico, linguistico e creativo, si è rivelata fondamentale per la formazione di individui completi, perspicaci e consapevoli.

Anche il tipo di didattica applicata nella scuola rispecchia questa scelta: nella scuola primaria viene utilizzato il MOF (Modello Organizzativo Finlandese) è una didattica che include una riduzione significativa della lezione frontale a favore di full immersion e apprendimento cooperativo, pochi compiti a casa, e ambienti finalizzati a migliorare le condizioni di apprendimento e al benessere psicologico. I risultati di questo metodo portano ad una ottimizzazione dei tempi a scuola che favorisce il benessere degli studenti, dei docenti e delle famiglie coinvolte nel processo formativo.

L’offerta formativa curricolare della scuola comprende le lezioni di judo e teatro a scuola, 7 ore di inglese, musica e psicomotricità, il cui insegnamento è affidato a docenti specializzati.

Per gli associati sarà possibile

Prenotare una visita con colloquio con la direttrice in un qualsiasi momento, con tour della scuola

Chi siamo

La Residenza “Mario e Rina Molina” è una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) autorizzata e contrattualizzata con la Regione Lombardia che offre accoglienza a 60 ospiti anziani parzialmente autosufficienti o totalmente non autosufficienti, garantendo un elevato grado di attenzione a tutto ciò che serve per la cura e il benessere della persona. La struttura si trova a Luino, in provincia di Varese e poco più di un’ora e mezza di macchina da Milano. Immersa nel suo “Parco Storico” di 38.000mq offre un ambiente riservato, tranquillo ed immerso nel verde. Il personale qualificato, la posizione riservata e l’attenzione che viene data a ciascun ospite la rendono il soggiorno ideale sia per lunghe degenze sia per soggiorni più brevi.

Il giardino si affaccia sulle rive del Lago Maggiore, offrendo una vista unica direttamente dalle camere e dagli spazi della struttura.
Il personale di Aldia è attento alle necessità dei singoli ospiti, e interviene per aiutare i propri assistiti e garantire loro una buona qualità della vita. L’ospite e i suoi bisogni individuali sono centrali, e gli operatori si adoperano nel loro lavoro quotidiano per perseguire il suo benessere. 
Il calore umano e il clima familiare che contraddistingue l’RSA Mario e Rina Molina consentono ai nostri ospiti di sentirsi in un ambiente accogliente, che li protegge e tutela.

Agevolazioni riservate
agli associati

La Compagnia dei Birichini

Via Pace, 10 – 20122 Milano
Via della Boscaiola, 19/21 – 20159 Milano
Via Volterra, 12 – 20146 Milano
Via Giuseppe Lagrange, 8 – 20136 Milano
Via Felice Perussia, 6/1 – 20141 Milano

Tel: 3240212441
Mail: chiara.bersan@aldia.it
Sito Web: www.lacompagniadeibirichini.it

Nuova Educazione

Via Pace, 10 – 20122 Milano
Tel: 02 54121834
Mail: segreteria.nuovaeducazione@aldia.it
Sito Web: nuovaeducazione.it

RSA Mario e Rina Molina

Via della Vittoria, 12 – 21016 Luino (VA)
Tel: 0332 532506
Mail: marioerinamolina@aldia.it
Sito Web: rsamarioerinamolina.it

La Compagnia dei Birichini

Via Pace, 10 – 20122 Milano
Via della Boscaiola, 19/21 – 20159 Milano
Via Volterra, 12 – 20146 Milano
Via Giuseppe Lagrange, 8 – 20136 Milano
Via Felice Perussia, 6/1 – 20141 Milano

Tel: 3240212441
Mail: chiara.bersan@aldia.it
Sito Web: www.lacompagniadeibirichini.it

Nuova Educazione

Via Pace, 10 – 20122 Milano
Tel: 02 54121834
Mail: segreteria.nuovaeducazione@aldia.it
Sito Web: nuovaeducazione.it

RSA Mario e Rina Molina

Via della Vittoria, 12 – 21016 Luino (VA)
Tel: 0332 532506
Mail: marioerinamolina@aldia.it
Sito Web: rsamarioerinamolina.it