Seleziona una pagina

A.R. Tartufi

Chi siamo

A.R. Tartufi s.r.l. nasce nella rigogliosa Valnerina, una lingua di terra stretta e montuosa, ricca di acque e di natura, nel cuore di un’Italia che regala scrigni di sapori conosciuti in tutto il mondo.
In questa parte della regione Umbria, caratterizzata dai suoi ritmi lenti a misura d’uomo e d’ambiente, si intreccia la storia di una famiglia che da mezzo secolo si dedica con passione alla raccolta del tartufo, il frutto più prezioso di questi luoghi.
In questi luoghi dove la natura è stata magnanima, si racconta la storia di casa Matteucci, una famiglia di cavatori di tartufo da generazioni.

I fratelli Elisabetta e Leonardo Matteucci dal 2007 portano avanti con successo l’identità di un territorio e la passione della loro famiglia per l’oro nero dell’Umbria italiana. I due giovani hanno raccolto la preziosa eredità del nonno, dello zio e del papà Eraldo fino a farla diventare impresa.

Negli anni Sessanta nasce il primo laboratorio di famiglia per la pesatura, la pulitura e la lavorazione del tartufo. Ma la vera svolta vincente arriva quarant’anni dopo ed è quella del 19 aprile 2007 quando, in uno stabilimento in affitto di cento metri quadrati, prende vita la storia di A.R. Tartufi s.r.l., con l’acronimo di nonno Arbuatti Romano, imprenditore umbro. L’azienda nasce a due passi dalla celebre cascata delle Marmore, proprio al centro della Valnerina. Una stanza per l’ufficio, una per la produzione e l’altra per l’imballaggio dei prodotti.
Cinque anni di lavoro per far conoscere il nuovo marchio e tanta voglia di spiccare il volo, fino a quando anche qui si sta troppo stretti per un’azienda che cresce.
Fino al 2021 gli stabilimenti che portano il marchio della Valnerina Tartufi erano due, nella zona industriale del ternano: spazi raddoppiati, macchinari innovativi, prodotti selezionatissimi dove una nobile passione si trasforma in una nuova idea imprenditoriale altamente innovativa, nei processi e nelle macchine. All’interno c’è la grande famiglia Valnerina Tartufi; quei dipendenti che la proprietà ama chiamare colleghi.
“Crescita ed innovazione con solidi radici nella tradizione” è la firma della famiglia Matteucci nel campo dei tartufi.
Fin da subito ci si rende conto che focalizzando l’attenzione solo sui prodotti per così dire “classici”, si sarebbe rimasti fuori da un mercato molto interessante, quello estero, e dalle novità che richiede anche un settore come questo.

I nostri prodotti

Produzione e vendita di tartufo fresco e prodotti al tartufo (con possibilità di personalizzazione).

I prodotti ispirati a salute e benessere e i piatti già pronti, ne sono un esempio concreto. L’approccio è quello di soddisfare la domanda dei consumatori puntando sulla reinterpretazione della tradizione gastronomica italiana, sulla dinamicità della vita di tutti i giorni, sui nuovi gusti e sulle nuove tendenze.
Ed è per questo che nasce la gamma di prodotti surgelati e la speciale salsa tartufata in formato monodose.

La novità del 2022, presentata in occasione del CIBUS a Parma, oltre al pesto di pistacchio con tartufo, è stata la linea di prodotti Squeezy: Salsa tartufata, Maionese al tartufo e Ketchup al tartufo in un pratico ed innovativo formato con tappo dosatore.

Con i loro prodotti Leonardo ed Elisabetta Matteucci arrivano oltre i confini nazionali. Infatti, l’azienda partecipa periodicamente ed attivamente a fiere di settore, B2B ed eventi legati al mondo del food. I tartufi freschi e in vasetto raggiungono così tutta l’Europa, l’Asia e l’America.

Nel 2022 A.R. Tartufi ha finalmente realizzato il sogno di tornare in Valnerina, in uno stabilimento molto più grande e moderno ma, soprattutto, in mezzo alla natura, dove tutto è cominciato.

CONTATTI

Indirizzo: A.R. Tartufi, Arrone, TR
Telefono: 0744 62412
Sito web: www.valnerinatartufi.com
Mail: commerciale@valnerinatartufi.com


Lun - Ven: 08.30 - 13.30
14.00 - 17.00

Agevolazioni  riservate agli associati

Clicca sul bottone
per visualizzare tutti
i nostri prodotti