Dott.ssa Chiara Santin
FISIOTERAPISTA E OSTEOPATA
FORMAZIONE
Dopo il liceo classico, ho iniziato gli studi di fisioterapia, diplomandomi con lode nel 1994.
Successivamente mi sono specializzata ottenendo dei diplomi superiori in drenaggio linfatico manuale secondo il metodo Vodder, Rieducazione Posturale Globale di Souchard, Medicina Ortopedica Cyriax.
Alla fine degli anni ‘90 ho iniziato il mio percorso formativo in osteopatia. Appena la normativa ed il percorso formativo sono cambiati, ho ottenuto la laurea triennale in Fisioterapia e quindi quella magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della Riabilitazione.
Attualmente sono osteopata D.O., iscritta al ROI, con formazioni specialistiche post graduate nel trattamento della donna e in continua formazione in ambito pediatrico secondo gli insegnamenti della Dottoressa Viola Fryman.
• • •
ESPERIENZE LAVORATIVE
Ho iniziato a lavorare in uno studio autonomo già nel 1994, ma dal 1998 al 2012 ho lavorato presso gli Ospedali Riuniti di Trieste, prima distaccata presso il Corso di laurea di Fisioterapia a tempo pieno, poi, ritenendo la pratica della mia professione indispensabile per continuare anche il ruolo formativo, mi sono occupata di un ambulatorio riabilitativo sulla complessità, continuando parallelamente le docenze universitarie.
Volendo conciliare meglio l’attività lavorativa con la famiglia, ho deciso di lasciare l’attività pubblica e di riprendere quella libero professionale dal 2012.
Credendo profondamente nella necessità di confrontarsi tra colleghi e con altri specialisti, dal 2020 ho aperto, assieme a mio marito, Maurizio Garbellotto, medico dentista, lo studio Al Centro.
Attualmente nell’ambito riabilitativo collaborano con me una collega fisioterapista e osteopata, Mara Corner, e una collega fisioterapista, Nicoletta Balducci.
• • •
AMBITI DI LAVORO
Mi piace considerare l’osteopatia secondo le indicazioni del suo fondatore, A.T. Still, che afferma “L’osteopatia è un percorso di consapevolezza riguardo la possibilità di donare salute rispettando l’uomo, quale espressione del “Grande Architetto” che è Dio”.
L’osteopatia è un approccio manuale che si basa sulla palpazione manuale per aiutare il complesso sistema umano a trovare un migliore equilibrio e una maggiore armonia tra le parti, che sono le basi per il benessere e la capacità di adattarsi alle modificazioni che la vita continuamente ci propone. L’osteopatia lavora sul rilanciare e sostenere l’intrinseca capacità di salute di ogni essere umano.
Gli ambiti in cui prediligo lavorare sono quelli del periodo primale: durante la gravidanza, nel periodo attorno al parto, nei primi anni di sviluppo del bambino, lì dove più forti sono le forze di sviluppo, intervenire precocemente sulle disarmonie e le disfunzioni ha un grande valore di prevenzione della salute.
Asimmetrie della colonna vertebrale e del bacino della madre, esperienze di parto particolarmente faticose, difficoltà del bambino nell’attaccarsi al seno, nel costruire sani ritmi circadiani, nel raggiungere con progressione armonica le varie tappe dello sviluppo, sono tutte situazioni nelle quali l’osteopatia apporta un importante contributo.
Seguo questo percorso con le mie colleghe di studio, che mi affiancano sia per la parte osteopatica, sia per quella molto spesso necessaria di tipo fisioterapico, che permette attraverso l’esercizio terapeutico l’educazione o la rieducazione dei corretti comportamenti motori.
Condividendo da molti anni la vita e la professione con mio marito, medico dentista, anche l’ambito odontoiatrico è oggetto di approfondimento continuo, soprattutto relativamente alle interazioni tra postura e occlusione.Gli ambiti di collaborazione sono quindi il campo ortodontico, quello protesico, quello della riabilitazione implantare.
• • •
Agevolazioni riservate agli associati
CONTATTI
Indirizzo: Via Cesare Beccaria, 4 – 34133 Trieste (TS)
Telefono: +39 335 836 3946
Mail: chiarasantin.trieste@gmail.com